VINOSIA FIANO DI AVELLINO DOCG CL.75
La vena floreale volutamente tersa, limpida, resa con la massima purezza per un vino elegante e di struttura naturalmente complessa e aggraziata.
Sotto-categorie
Ci sono 315 prodotti.
La vena floreale volutamente tersa, limpida, resa con la massima purezza per un vino elegante e di struttura naturalmente complessa e aggraziata.
Si presenta con un colore giallo paglierino scarico con leggeri riflessi verdognoli. Il profumo è intenso, floreale con note di camomilla e fiori di acacia. Ricordi di frutta fresca, mela e albicocca. Grazie al buono stato di maturazione delle uve raccolte evidenzia al palato la caratteristica nota acida smorzata e ben bilanciata da una ampia complessità...
Il vino esprime tutta l'eleganza del vitigno d'origine unita alla struttura data dall'età del vigneto. Colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, dal profumo fine ma intenso che ricorda la mela golden. In bocca è sapido, morbido ma al contempo deciso con una buona corrispondenza con l' olfatto, le note di frutta bianca e crosta di pane...
Giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Particolari e ricercate note speziate che ricordano il pepe e in modo più leggero, la noce moscata, vanno ad impreziosire un complesso bouquet floreale e fruttato maturo. Al palato è intenso, lungo e persistente. Grande sapidità e ricchezza nel retrogusto.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumi di acacia, ginestra, fiori di campio e camomilla con tipiche note di mandorla amara. Asciutto, sapido, minerale, con note fruttate di mela verde e finale piacevolmente mandorlato.
Colore giallo paglierino di buona intensità, limpido e abbastanza consistente. Profumo Intenso, complesso. Al palato buona freschezza, sapido, buona morbidezza, abbastanza caldo, di corpo pieno. Equilibrato, di ottima intensità e persistenza, di eccellente finezza.
Presenta una bellissima frutta matura accompagnata da agrumi, leggere note di pera e miele affioreranno con l’invecchiamento. L’acidità quasi tagliente e la mineralità sono caratteristiche sempre più marcate in questo vino, indice di un adattamento della vigna al terreno vulcanico, che ne arricchisce di anno in anno l’espressività. Passobianco è...
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdi, profumo netto con sentori di ginestra, fiori di tiglio, acacia, gelsomino e miele. Gusto pieno, persistente con fresche note minerali.
Prodotto con uve autoctone Carricante e Catarratto coltivate ad alta quota sui suoli vulcanici dell’Etna, questo bianco dalle caratteristiche uniche ha colore giallo paglierino brillante e un delizioso bouquet di mela, pompelmo, biancospino e miele. Al palato si avverte una straordinaria freschezza, accompagnata da note minerali e da un’attraente...
Giallo paglierino brillante con profumo intenso e armonioso con evidenti note fruttate. Al palato ampio e minerale.
Giallo paglierino brillante con deboli riflessi verdognoli, profumo delicato con note floreali; fiori d’acacia e gelsomino. Al palato elegante e fresco con una piacevole acidita’ ed un retrogusto agrumato.
Giallo paglierino carico, dal profumo fruttato, complesso, morbido, con note minerali di buona lunghezza. Al palato caldo e ampio, di acidità equilibrata e di notevole ricchezza fruttata nel persistente finale.
Dorato scintillante, al naso un tripudio di fiori a cui si aggiunge sontuosa la frutta gialla; in bocca tutto agrumi e scorzette, sentori che esaltano la sapidità data dal terreno. Vino fresco e di grande identità.
Colore giallo paglierino tenue con vividi riflessi verdognoli. Al naso profumi inconfondibili di pera william, fiori di agrumi con note fruttate di pesca gialla, ananas, banana ed albicocca.
Giallo paglierino con riflessi verdolini, buona intensità olfattiva, nota agrumata, spiccano fiori e frutta tropicale. Si contraddistingue per la piacevole sapidità e la gradevole freschezza accompagnate da note fruttate.
Sontuoso, elegante, rigoroso. È un vino simbolo che racchiude potenza e soavità aristocratica. Perfetto equilibrio tra acidità e freschezza, infinito nella dote minerale. Particolare, unico, irripetibile.
La polpa di un rosso, cremoso e di ripulente mineralità allo stesso tempo, è un vino di spiccata tipicità e dal carattere aromatico e inconfondibile.
Kiwi, lime e pompelmo, citronella, gelsomino sviluppati per rimanere integri a lungo.
Un grande vino bianco. Ingresso sferzante, centro bocca presente, lunghezza sapida, contornati da aromi di erbe, anice e pesca.
Brioso ma non banale. Una Passerina che legge bene la freschezza del vitigno ma non rinuncia a lasciare segno del proprio passaggio in bocca. Florealità e sapidità al servizio del divertimento nel calice.
Giallo paglierino delicato con riflessi verde oro; al naso riconoscibile ma non invadente il varietale di bosso aromatizzato dalla scorza d'agrume e da fiori caldi e dolci che sfumano su una scia minerale. L'entrata in bocca è suadente, morbida che apre la strada ad una freschezza decisa, tagliente ingentilita da una chiusura decisamente minerale.
Giallo paglierino con riflessi dorati e buona brillantezza . All’olfatto è fine e intenso con riconoscimenti di note di fiori gialli: ginestra, camomilla selvatica, e frutti gialli maturi. Vino secco ed equilibrato, rotondo e caldo, ben supportato da un piacevole fresco e sapido finale.
Vinificato ed affinato in acciaio, è un Sauvignon strutturato e di lenta maturazione. Domina il fruttato e l’aroma di fiori bianchi.
Di colore giallo pallido, caratterizzato da un bouquet molto elegante, in bocca si presenta pieno e completo. Pronto e gradevole da giovane, è destinato ad evolversi e migliorare con l’invecchiamento.